Spedizione Gratuita su ordini superiori ad €119,90
Resi Gratuiti entro 14 giorni

Occhiali da sole: quali lenti proteggono meglio gli occhi?

Introduzione

Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda, ma un vero e proprio scudo per proteggere gli occhi dai danni causati dai raggi ultravioletti (UV). Con così tante opzioni disponibili, è fondamentale capire quali lenti offrono la migliore protezione e come scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze.

Perché proteggere gli occhi dai raggi UV?

L’esposizione prolungata ai raggi UV può causare problemi alla vista, tra cui:
Cataratta precoce
Degenerazione maculare
Fotocheratite (una sorta di scottatura della cornea)
Invecchiamento precoce della pelle intorno agli occhi

Indossare occhiali da sole con lenti di qualità è essenziale per evitare questi rischi.

Tipologie di lenti per occhiali da sole

Esistono diverse tipologie di lenti, ognuna con specifiche caratteristiche protettive:

Lenti polarizzate: cosa sono e quando usarle?

Le lenti polarizzate riducono il riverbero della luce su superfici riflettenti come acqua, neve e asfalto. Sono ideali per:
Chi guida frequentemente
Sport acquatici e invernali
Persone sensibili alla luce

Lenti fotocromatiche: vantaggi e svantaggi

Le lenti fotocromatiche si scuriscono automaticamente alla luce del sole e si schiariscono in ambienti chiusi.
Pro:
Adattamento automatico alla luce
Comodità (un solo paio per tutte le situazioni)
Contro:
Ritardo nella transizione da chiaro a scuro
Meno efficaci alla guida (i parabrezza bloccano parte degli UV)

Lenti specchiate: moda o protezione reale?

Le lenti specchiate riflettono una parte della luce, riducendo l’abbagliamento. Sono consigliate per:
Ambienti molto luminosi (es. montagne o spiagge)
Sport all’aria aperta

Lenti con filtro UV400: cosa significa?

Il filtro UV400 blocca il 100% dei raggi UVA e UVB. È un requisito fondamentale per garantire la sicurezza visiva.

Materiali delle lenti: policarbonato vs vetro minerale

Le lenti possono essere realizzate con materiali diversi:

Policarbonato
Leggere e resistenti agli urti
Ideali per lo sport e i bambini
Protezione UV integrata

Vetro minerale
Ottima qualità ottica
Maggiore resistenza ai graffi
Più pesanti e fragili

Colori delle lenti: quale scegliere?

Colore

Caratteristiche

Ideale per

Grigio

Mantiene i colori naturali

Uso quotidiano, guida

Marrone/Ambrato

Migliora il contrasto

Sport, guida

Verde

Riduce affaticamento visivo

Attività all’aperto

Giallo/Oro

Aumenta contrasto in condizioni di scarsa luce

Sci, guida in nebbia

Blu/Viola

Filtra la luce blu

Estetica, moda

Occhiali da sole per sport e guida: quali lenti scegliere?

Per lo sport: lenti polarizzate o fotocromatiche con montatura leggera e resistente.
Per la guida: lenti grigie o marroni con protezione UV400 e filtro polarizzato per ridurre i riflessi sull’asfalto.

Certificazioni e come riconoscere occhiali di qualità

Prima di acquistare occhiali da sole, assicurati che abbiano:
Marchio CE (conformità alle norme europee)
Filtro UV400
Classe di protezione (dal livello 0 al 4, in base all’intensità della protezione)

Attenzione! Evita occhiali economici senza certificazioni: potrebbero peggiorare l’esposizione ai raggi UV dilatando la pupilla senza filtrarli correttamente!

Errori da evitare nell’acquisto di occhiali da sole

Scegliere solo in base all’estetica
Acquistare occhiali senza marchio CE
Credere che il colore della lente indichi la protezione UV

Manutenzione e pulizia delle lenti

Usa un panno in microfibra per la pulizia
Evita l’uso di fazzoletti di carta o magliette
Conserva gli occhiali in una custodia rigida

Conclusione: quali lenti proteggono meglio gli occhi?

Le migliori lenti sono quelle che offrono:
Protezione UV400 totale
Polarizzazione se necessaria (sport, guida)
Materiali resistenti e certificati

Scegliere gli occhiali giusti non è solo una questione di stile, ma di salute per i tuoi occhi! 😎

FAQ – Domande Frequenti

  1. Gli occhiali da sole economici proteggono gli occhi?
    Solo se hanno filtro UV400 e marchio CE. Meglio evitare prodotti non certificati.
  2. Le lenti scure proteggono più di quelle chiare?
    No, il colore non è indicativo della protezione UV.
  3. Posso usare occhiali polarizzati per la guida?
    Sì, ma attenzione agli schermi digitali, che potrebbero risultare meno visibili.
  4. I bambini devono indossare occhiali da sole?
    Assolutamente sì, i loro occhi sono più sensibili ai raggi UV.
  5. Come capire se un occhiale è davvero polarizzato?
    Fai il test su uno schermo LCD: inclina gli occhiali e verifica se l’immagine diventa più scura o scompare.
Negozio
Cerca
Account
5 Preferiti
0 Carrello
Open chat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Il tuo Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Puoi trovare tantissimi prodotti disponibili nella nostra pagina Shop

Torna allo Shop